Perché riusciamo a vedere oggetti distanti 46 miliardi di anni luce, se l’universo ha solo 13,8 miliardi di anni?
L’Universo ha solo 13,8 miliardi di anni, ma possiamo vedere indietro di 46,1 miliardi di anni luce. Ecco perché succede
L’Universo ha solo 13,8 miliardi di anni, ma possiamo vedere indietro di 46,1 miliardi di anni luce. Ecco perché succede
Quando dico che questa è la società stile “Happy Days” in molti sorridono e annuiscono, qualcuno mi guarda con aria interrogativa non capendo lì per lì. Poi affermo che forse invece siamo nella società de “la Casa nella prateria” e per quasi tutti è molto più chiaro.
L’uomo pare non sia in grado di capire questo tipo di crescita esponenziale. Ci arriviamo con un ragionamento matematico senza riuscire a percepirlo con i nostri sensi. Numeri e azioni apparentemente semplici che si rivelano di grande impatto nel nostro quotidiano.
Nella fisica quantistica la correlazione degli elettroni [entanglement quantistico o correlazione quantistica], sarà, nel prossimo futuro, una profonda delusione per gli studiosi che ancora oggi hanno difficoltà a capirne le dinamiche.
Tempo necessario per la lettura: 6 minuti. Questo scritto è dedicato a chi non ama la fantascienza, a chi la rispetta e anche a chi la venera.In ogni caso una visione di speranza del domani, vista nel contemporaneo. Iniziamo con un esempio di fantascienza che diventa realtà Replicatore di Star…
Tempo necessario per la lettura: 8 minuti. Premessa necessaria: B.C.E. ( Banca Centrale Europea ) e BANKITALIA s.p.a. ( Banca D’Italia ). Che differenza c’è tra queste banconote? Chi le crea? Con certezza assoluta possiamo dire che ognuna di queste banconote poteva o può ( a seconda del corso legale…
Tempo necessario per la lettura: 8 minuti. Destra e Sinistra? No! Sopra e Avanti!! Dopo il Town Meeting di ieri sera ho riflettuto molto su una domanda estemporanea fatta da uno degli intervenuti: ma esistono ancora la destra e la sinistra? Ci ho riflettuto perché, visto il fatto che noi…
Tempo necessario per la lettura: 13 minuti. “quante stelle brillano solitarie nella notte così lontane da non potersi incontrare mai sembrano immobili nel cielo, anche se non è reale passeranno eoni prima di un nuovo abbraccio stanno allontanandosi l’un l’altra, non per sempre prima o poi si incontreranno nuovamente, tutte…