Disperatamente tutti contro i social
Parlare dei problemi serve a capire, confrontarsi serve a conoscere le idee degli altri, perché nessuno qui è nato con le risposte, tantomeno con le soluzioni
Parlare dei problemi serve a capire, confrontarsi serve a conoscere le idee degli altri, perché nessuno qui è nato con le risposte, tantomeno con le soluzioni
Molti dei ragionamenti che sento avvinghiarsi nei discorsi da bar e da social, sulla politica cittadina, si riassumono spesso con: “tutti i politici sono dei ladri!“, “quelli della minoranza non propongono mai nulla!“, “ma voi che proposte avrete mai fatto?“. Capita che ciò si senta affermare anche da navigati ed “esperti politicanti”. In effetti a…
Come funziona la Petizione europea? Difesa Ad esempio; potremmo chiedere cosa ne pensano i cittadini europei, favorevoli o contrari, all’unione di tutte le 28 forze armate. La difesa dei rispettivi paesi in un unico soggetto militare. Un’unica forza armata europea, in modo da ridurre enormemente la spesa militare. In questo…
A proposito di referendum in Italia o in Europa per l’uscita o meno dall’Euro. Più in generale a proposito di referendum e petizione popolare europea. Prendendo ad esempio il risultato del referendum italiano sull’acqua, come potrebbe essere il caso di tante altre petizioni internazionali raccolte per i motivi più disparati in Europa…
Questa la proposta dei PidDini che intendono risolvere la questione delle slot machines limitandone l’uso al subordine della tessera sanitaria. In realtà sappiamo tutti benissimo che dalle falsificazioni, ai furti, alla mancanza di una raccolta dati specifica [e costosa], l’idea risulterebbe inutile e solo un manifesto politico. Views: 0
Coppie di fatto, con e senza gay: la politica ci prova con Dico, Pacs, DiDoRe, contratti solidarietà e convivenza, civil partnership Le unioni civili che dividono le maggioranze, ad ogni tornata elettorale Mi dispiace per noi italiani, da anni siamo presi in giro. Mi dispiace ancor di più per i vari generi…
Introduzione Nella letteratura scientifica internazionale si osserva un crescente interesse all’inquinamento dell’aria indotto dall’uso energetico di biomasse. Se nel biennio 1994-96 risultavano pubblicati solo 9 articoli con queste parole chiave, nel biennio 2004-2006 le pubblicazioni risultavano essere 101 e dal 2007 ad oggi gli articoli pubblicati che trattano questi argomenti…
Questo scritto è dedicato a chi non ama la fantascienza, a chi la rispetta e anche a chi la venera.In ogni caso una visione di speranza del domani, vista nel contemporaneo. Iniziamo con un esempio di fantascienza che diventa realtà Replicatore di Star Trek: è un concetto di tecnologia straordinaria…
Delusione e amarezza. Se è vero che ora è troppo tardi per parlare di TRC e che bisogna assolutamente farlo per mettere mano su quei soldi ( perché mi par di capire che altro motivo reale non c’è ), ci si rende anche perfettamente conto che i nostri dipendenti nel…
In questo post sono raccolti una serie di video denuncia molto interessanti per chi ha bisogno di materiale informativo o semplicemente per chi vuole documentarsi e acculturarsi sui temi più scottanti del panorama politico e civile della nostra epoca. È chiaramente richiesto molto tempo per vederli tutti, ma in un…
Disclaimer: Questo non è Cospirazionismo, non è Complottismo né Gentismo. Il valore di questo mio appunto è prettamente morale, sociale, etico, di spirito valutativo. Infatti non è mia intenzione spingerti a credere in un’utopia o far parte di leghe anti-complotto dai grandi disegni, nemmeno soddisfare una mia vena catastrofistica. Con…
Io sottoscritto/a, nome e cognome, accetto con la formula del tacito assenso e della collaborazione i seguenti punti: Accetto la competitività come base del nostro sistema, anche se sono cosciente del fatto che questo funzionamento genera frustrazione e rabbia alla immensa maggioranza di perdenti. Accetto che mi umilino o mi…