Consumismo

Consumismo: l’esempio con una chiavetta USB per comprendere dove siamo e dove ci porterà l’attuale consumo di risorse. Oggi una chiavetta da 8 gigabyte ( oltre 1.000 volte quella nella foto ), costa 6 euro. … Continua a leggere
Consumismo: l’esempio con una chiavetta USB per comprendere dove siamo e dove ci porterà l’attuale consumo di risorse. Oggi una chiavetta da 8 gigabyte ( oltre 1.000 volte quella nella foto ), costa 6 euro. … Continua a leggere
Quando realizzo o partecipo ad eventi di divulgazione riportando il fatto che la Provincia di Rimini era nell’anno 2004 tra le prime 15 città più inquinate d’Europa, nel caso del biossido di azoto o tra le prime … Continua a leggere
di Fabrizio Bologna Perché ci metto tanto impegno nel promuovere la raccolta del rifiuto porta a porta……… La raccolta dei rifiuti porta a porta, come è stato dimostrato, riduce drasticamente l’inquinamento ambientale sia del suolo … Continua a leggere
Qui di seguito le mie proposte per il programma ambientale del MoVimento 5 Stelle per la Regione Emilia-Romagna. Un progetto in divenire visto che sto ancora raccogliendo i suggerimenti della cittadinanza, dei vari enti e … Continua a leggere
Durante l’incontro con la candidata presidente dell’Emilia Romagna, Giulia Gibertoni, avvenuto a Bologna sabato scorso 27 settembre, è stato chiesto a tutti i candidati con esperienze ambientali di offrire una serie di risposte, articolate e … Continua a leggere
Diamo uno sguardo alla campagna elettorale per le primarie. Il candidato “alternativo” della sinistra per le elezioni 2014 della regione ER, usa l’inceneritore e l’ambiente come leva per la campagna elettorale. Ma non è una … Continua a leggere
Presentazione del Piano Regionale Rifiuti 2014-2020 della regione Emilia Romagna con Alberto Bellini, Michele Morri, Domenica Spinelli, Stefano Monti. Continua a leggere
Incenerire conviene ancora? A quante pare in Italia ancora si. Ma come mai in Italia conviene ancora costruirli mentre all’estero li dismettono? Non mi sono mai posto la domanda in quanto tale e neppure ne ho … Continua a leggere